Il look smoky eyes è un grande classico nel mondo del make-up, capace di conferire intensità e profondità allo sguardo. Questo trucco, caratterizzato da sfumature scure e affumicate, può essere adattato a qualsiasi occasione, dal giorno alla sera. In questo articolo, esplorerete le tecniche appropriate per realizzare un smoky eyes perfetto, considerando quali prodotti utilizzare, i passaggi fondamentali e i segreti per un risultato impeccabile. Siete pronte a diventare le regine del trucco smoky?
Scelta dei prodotti giusti per il smoky eyes
La scelta dei prodotti giusti è cruciale per ottenere un smoky eyes di successo. Non tutti i prodotti sono creati uguali; quindi, è fondamentale conoscere quali prodotti utilizzare per garantire un effetto duraturo e professionale.
Leggere anche : Come organizzare al meglio il proprio armadio per trovare facilmente gli outfit?
Iniziate con un primer per occhi. Questo prodotto aiuta a mantenere il trucco in posizione, evitando sbavature e garantendo una migliore aderenza delle polveri. Optate per un primer che si adatta al vostro tipo di pelle e che sia resistente all’acqua, in modo da avere una base solida per il vostro smoky eyes.
Per quanto riguarda gli ombretti, scegliete tonalità scure come il nero, il grigio scuro, il marrone o il blu profondo. Gli ombretti opachi e satinati offrono risultati migliori rispetto a quelli shimmer, poiché tendono a sfumarsi più facilmente e a creare un effetto più sofisticato. Non dimenticate di avere anche un ombretto chiaro per l’angolo interno dell’occhio e per sfumare verso l’alto.
Argomento da leggere : Quali sono i migliori trucchi per far sembrare le labbra più piene?
Strumenti come i pennelli sono essenziali. Investite in un buon set di pennelli per ombretto, in particolare un pennello piatto per applicare il colore e uno angolato per le sfumature. Un pennello a setole morbide sarà utile per sfumare e amalgamare le tonalità, mentre un pennello sottile vi aiuterà a delineare la rima inferiore e superiore con precisione.
Infine, non dimenticate l’eyeliner e il mascara. Un buon eyeliner, sia liquido che in penna, è fondamentale per definire la forma degli occhi e creare un contrasto con il trucco smoky. Terminate il look con un mascara volumizzante che apra e intensifichi lo sguardo.
Preparazione della pelle e degli occhi
Prima di iniziare a truccarvi, è importante preparare la pelle e gli occhi. Questo passaggio è fondamentale per avere un risultato finale ancora più professionale e duraturo.
Iniziate con una routine di skincare adeguata. Pulite il viso e applicate una buona crema idratante che si adatti al vostro tipo di pelle. La pelle ben idratata sarà più ricettiva ai prodotti di make-up e aiuterà a prevenire l’antiestetico effetto screpolato che può verificarsi con l’uso di ombretti scuri.
Dopo aver idratato la pelle, applicate una base per il trucco, come un primer viso. Questo prodotto aiuta a levigare la superficie della pelle, minimizzando i pori e creando una tela perfetta per il vostro trucco. Se desiderate, potete utilizzare anche un correttore per coprire eventuali imperfezioni o occhiaie prima di applicare il fondotinta.
Passate ora agli occhi. Applicate un primer specifico per palpebre, che garantirà una tenuta ottimale dell’ombretto e ne intensificherà il colore. Ricordate di stendere il primer su tutta la palpebra, compresa l’area sotto l’arcata sopracciliare. Questo trucco non solo prolungherà la durata del vostro smoky eyes, ma aiuterà anche a evitare che il trucco si accumuli nelle pieghe.
Infine, potete definire le sopracciglia, poiché un sopracciglio ben curato incornicia lo sguardo. Utilizzate una matita o una polvere per sopracciglia in modo da riempire eventuali spazi vuoti e scolpire la forma. Una buona idea è quella di optare per una tonalità che si avvicini al colore naturale dei vostri capelli.
Tecnica di applicazione del smoky eyes
Ora che la vostra pelle e i vostri occhi sono pronti, è il momento di passare all’applicazione del trucco. La tecnica di applicazione è fondamentale per ottenere un smoky eyes perfetto.
Iniziate applicando un ombretto chiaro su tutta la palpebra, come base. Questa tonalità aiuterà a sfumare e amalgamare i colori più scuri che applicherete successivamente. In seguito, prendete l’ombretto scuro scelto e applicatelo sulla palpebra mobile, partendo dall’angolo esterno e sfumando verso l’interno. L’importante è utilizzare un movimento circolare o a zig zag, per garantire una sfumatura morbida e omogenea.
Una volta che avete applicato il colore scuro sulla palpebra, utilizzate un pennello pulito per sfumare i bordi. L’obiettivo è creare un gradiente che si sposti da scuro a chiaro, quindi assicuratevi che non ci siano linee nette. Potete anche aggiungere una tonalità intermedia, come un grigio medio, per aiutare nella transizione tra il colore scuro e quello chiaro.
Non dimenticate la parte inferiore dell’occhio. Utilizzate un pennello angolato per applicare l’ombretto scuro sulla rima inferiore dell’occhio, estendendolo verso l’esterno per un look più drammatico. Per un effetto ancora più intenso, potete applicare una linea di eyeliner, sia interno che esterno, e sfumarla con un pennello.
Completate il look con una generosa applicazione di mascara, assicurandovi di separare le ciglia per un effetto voluminoso. Se desiderate intensificare ulteriormente il look, potete considerare l’uso di ciglia finte.
Consigli per un smoky eyes impeccabile e duraturo
Per garantire che il vostro smoky eyes non solo sia bello, ma anche duraturo, ci sono alcuni consigli pratici che potete seguire.
Primo, non abbiate paura di utilizzare un fissativo per il trucco. Uno spray fissativo può aiutare a mantenere il vostro make-up in posizione tutto il giorno, proteggendolo dall’umidità e dalle temperature elevate. Spruzzate il fissativo a una distanza di circa 30 cm dal viso, chiudendo gli occhi durante l’applicazione.
Inoltre, portate sempre con voi i prodotti essenziali per eventuali ritocchi. Un eyeliner e un mascara da viaggio possono essere utili per ravvivare il look durante la giornata, specialmente se notate che il trucco inizia a svanire. Un piccolo specchio e un set di pennelli portatili possono fare la differenza.
Infine, non dimenticate l’importanza della rimozione del trucco. Assicuratevi di rimuovere il trucco a fine giornata con un buon struccante, per evitare irritazioni e mantenere la pelle sana. Un’acqua micellare o un latte detergente sono ottimi per rimuovere anche i trucchi più resistenti senza danneggiare l’epidermide.
Se seguite questi suggerimenti, sarete in grado di realizzare un smoky eyes che non solo colpirà ma durerà anche a lungo.
In conclusione, realizzare un smoky eyes perfetto richiede una combinazione di prodotti adatti, tecniche di applicazione e cure adeguate. Seguendo questi passaggi, potrete ottenere uno sguardo intenso e affascinante che non passerà inosservato. Ricordate che la pratica rende perfetti; quindi, non scoraggiatevi se non riuscite al primo tentativo. Ogni esperienza vi porterà a migliorare e a trovare il vostro stile unico. Siete pronte a far brillare il vostro sguardo con un meraviglioso smoky eyes?